Andy Warhol torna a Milano con “La pubblicità nella forma” - MAM-e

2022-10-13 06:43:02 By : Ms. Lillian Chu

Web Magazine di moda, arte, spettacolo e lifestyle

Dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023, la Fabbrica del Vapore di Milano ospita una mostra eccezionale dedicata ad Andy Warhol – curata da Bonito Oliva – intitolata Andy Warhol. La pubblicità nella forma.

Andy Warhol. La pubblicità nella forma, alla Fabbrica del Vapore di Milano, ripercorre la carriera dell’artista, dagli inizi negli anni Cinquanta all’ultimo decennio negli anni Ottanta, attraverso la presenza di oltre trecento oggetti divisi in sette aree tematiche e tredici sezioni. La mostra è promossa e prodotta dal Comune di Milano-Cultura e Navigare, curata da Achille Bonito Oliva con Edoardo Falcioni per Art Motors, Partner BMW.

Bonito Oliva racconta Andy Warhol attraverso queste parole: «è il Raffaello della società di massa americana che dà superficie ad ogni profondità dell’immagine rendendola in tal modo immediatamente fruibile, pronta al consumo come ogni prodotto che affolla il nostro vivere quotidiano. In tal modo sviluppa un’inedita classicità nella sua trasformazione estetica. Così la pubblicità della forma crea l’epifania, cioè l’apparizione, dell’immagine».

La mostra documenta il percorso professionale di Andy Warhol: dagli oggetti simboli del consumismo di massa, ai ritratti dello star system degli anni Sessanta; dalla serie Ladies & Gentlemen degli anni Settanta dedicata alle drag queen, i travestiti, simbolo di emarginazione per eccellenza e considerati alla pari di star come Marilyn, fino agli anni Ottanta in cui diviene predominante il rapporto col sacro: cattolico praticante. Durante questo percorso all’interno della Fabbrica del Vapore di Milano, i visitatori potranno ammirare una ventina di tele, una cinquantina di opere uniche come serigrafie su seta, cotone, carta, oltre a disegni, fotografie, dischi originali, t-shirt, il computer Commodore Amiga 2000 con le sue illustrazioni digitali, la BMW Art Car dipinta da Warhol e una parte multimediale con proiezioni di film da vedere con gli occhiali tridimensionali.

Un post condiviso da Andy Warhol Archive ? (@andywarhol_archive)

Il costo dei biglietti è di 12 euro per quello intero – che nei weekend e festivi diventa 14 euro – e 10 euro quello ridotto riservato a universitari, docenti, possessori Card Musei Lombardia, disabili ed accompagnatori, over 65, possessori abbonamento annuale ATM e Trenord, dipendenti del Comune di Milano.

A Milano riapre la “Beautiful Gallery” – la mostra perfetta per fare foto “instagrammabili”

Un viaggio per scoprire Lucio Dalla, in mostra a Roma

Andres Valencia il giovanissimo genio dell’arte astratta

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo due mail al mese con il meglio del nostro Magazine e riceverai subito un regalo!

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Da 20 anni indipendenti vi forniamo quotidianamente notizie di arte, moda, spettacolo, attualità, sport. Sostieni la nostra missione per un giornalismo libero. IBAN: IT52Z0306909471100000015133

HEADQUARTERS Via Santa Sofia 33, 20122, Milan

MARKETING & ADVERTISING marketing@mam-e.it

CAREERS/CANDIDATURE info@mam-e.it